Sopranista italiano. Studiò a Napoli
con N. Porpora e debuttò nel 1731 a Roma nel
Cajo Fabrizio di
Hasse, ottenendo l'anno successivo un grande successo a Milano con un'altra
opera di Hasse,
Alessandro nelle Indie. Dal 1733 al 1739 fu a Vienna alla
corte di Carlo VI e dal 1747 al 1750 alla corte di Federico il Grande di
Prussia. Fu celebre soprattutto come interprete delle opere di Hasse (Milano
1712 - Lubiana 1751).